![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ORIGINAL ARTICLE
Journal of Radiological Review 2020 January-February;7(1):5-11
DOI: 10.23736/S2723-9284.20.00247-8
Copyright © 2020 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Termoablazione con radiofrequenza in noduli tiroidei benigni: follow-up a un anno dopo un singolo trattamento
Alberigo MARTINO 1 ✉, Emilio FIORE 2, Emerico M. MAZZA 1, Stefana MINICHIELLO 3, Ruggero IANDOLI 4, Massimiliano IPPOLITO PETRILLI 5, Lanfranco MUSTO 6
1 Operative Unit of Radiology, Sant’Ottone Frangipane Ariano Irpino Hospital, Avellino, Italy; 2 Operative Unit of Endocrinology 1, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Pisa, Italy; 3 Operative Unit of Cardiology, Sant’Ottone Frangipane Ariano Irpino Hospital, Avellino, Italy; 4 Operative Unit of General Surgery, Sant’Ottone Frangipane Ariano Irpino Hospital, Avellino, Italy; 5 MIUR, Rome, Italy; 6 Operative Unit of Radiology, G. Criscuoli Sant’Angelo dei Lombardi Avellino Hospital, Avellino, Italy
OBIETTIVO: L’ablazione percutanea con radiofrequenza (RFA) ha assunto un ruolo di particolare rilievo nel trattamento dei noduli tiroidei benigni. Obiettivo di questo studio è stato valutare l’efficacia di un singolo trattamento RFA.
METODI: Sono stati arruolati 20 pazienti con funzione tiroidea normale, singolo nodulo benigno, presenza di sintomatologia o disagio estetico. In tutti i pazienti è stato valutato il volume dei noduli tiroidei prima e dopo trattamento RFA. È stato inoltre valutato l’andamento dello score sintomatico e cosmetico.
RISULTATI: Il volume basale mediano dei noduli era 11,5 mL (25-75° percentile=4,1-15,0 mL); 9 noduli erano di dimensioni comprese tra 1 e 10 mL, 10 erano di dimensioni comprese tra 11 e 20 mL e un nodulo era 84 mL. In tutti i noduli trattati si verificava una marcata riduzione delle dimensioni (12 mesi dopo RFA volume mediano di 3,2 mL, 25°-75° percentile=0,9 -7,0 mL, P<0,05). La riduzione di volume si realizzava in gran parte a 3 mesi (mediana 60,8%, 25°-75° percentile=43,6-65,6%). Quando i noduli venivano suddivisi in base al volume pre-trattamento nei due sottogruppi 1-10 mL e 11-20 mL la variazione di volume procedeva con lo stesso andamento nei noduli grandi e piccoli. In tutti i pazienti si verificava un significativo miglioramento dello score sintomatico e cosmetico dopo il trattamento. La funzione tiroidea è rimasta normale dopo il trattamento e non si sono registrate complicanze.
CONCLUSIONI: Il trattamento RFA dei noduli tiroidei si è dimostrato sicuro ed efficace.
KEY WORDS: Noduli tiroidei; Ablazione, radiofrequenza; Ultasonografia