![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
PICTORIAL ESSAY
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2019 Novembre-Dicembre;6(6):539-46
DOI: 10.23736/S2283-8376.19.00224-9
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Anomalie coronariche: varianti poco comuni
Silvia VERNA, Silvia PRADELLA ✉, Mayla LETTERIELLO, Cristian DE AMICIS, Mario MORONI, Manlio ACQUAFRESCA, Vittorio MIELE
Department of Diagnostic Imaging, Careggi University Hospital, Florence, Italy
Le anomalie delle arterie coronarie sono un gruppo eterogeneo di alterazioni congenite che comprende varianti benigne, solitamente asintomatiche, e varianti maligne, caratterizzate da un aumentato rischio di morte cardiaca improvvisa. La tomografia computerizzata cardiaca è uno strumento eccellente per la valutazione dell’anatomia dei vasi coronarici e permette una accurata e facile identificazione di queste anomalie. Conoscere l’aspetto della tomografia computerizzata e le potenziali importanti implicazioni cliniche di queste anomalie coronariche è di fondamentale importanza per definire un appropriato percorso clinico e terapeutico.
KEY WORDS: Arterie coronarie; Anomalie; Tomografia computerizzata; Morte cardiaca improvvisa