![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
PICTORIAL ESSAY
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2019 Maggio-Giugno;6(3):250-8
DOI: 10.23736/S2283-8376.19.00168-2
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Appendagite epiploica: una diagnosi spesso misconosciuta
Monica M. LANZETTA, Irene BALDI, Gloria ADDEO, Diletta COZZI, Ginevra DANTI ✉, Lina BARTOLINI, Costanza VANNINI, Vittorio MIELE
Unit of Radiodiagnostic and Emergency Medicine, Department of Services, Careggi University Hospital, Florence, Italy
L’appendagite epiploica (AE) è una causa non comune di dolore addominale acuto, condizione generalmente benigna e auto-limitantesi i cui sintomi si risolvono solitamente in pochi giorni con trattamento conservativo. È importante porla in diagnosi differenziale con altre cause di addome acuto di pertinenza chirurgica con cui viene spesso erroneamente identificata, come la diverticolite e l’appendicite. L’AE primitiva è causata da torsione spontanea o trombosi della vena di drenaggio centrale di un’appendice epiploica del colon, mentre le forme secondarie sono conseguenti ad un processo infiammatorio concomitante. La diagnosi di AE sulla base della sola clinica risulta quasi impossibile, l’esame di tomografia computerizzata (TC) presenta invece caratteristiche di imaging peculiari che dimostrano un’alta sensibilità nella diagnosi di questa condizione. Anche l’ecografia, sempre più spesso utilizzata nel primo inquadramento del dolore addominale acuto, può mostrare caratteristiche tipiche. Entrambe le metodiche possono essere utilizzate per il riconoscimento dell’AE, permettendo una corretta diagnosi differenziale ed evitando così interventi chirurgici non necessari. Scopo di questo pictorial essay è stato quello di illustrare gli aspetti radiologici dell’AE, ponendo l’attenzione sul riconoscimento delle immagini caratteristiche e sulla diagnosi differenziale con le principali possibili cause di dolore addominale acuto in urgenza: infarto omentale, appendicite e diverticolite.
KEY WORDS: Addome acuto; Ultrasonografia; Tomografia computerizzata; Diagnosi differenziale