![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2019 Maggio-Giugno;6(3):244-9
DOI: 10.23736/S2283-8376.19.00202-X
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Pseudoaneurisma infettivo dell’aorta addominale causato da spondilodiscite adiacente. Aspetti di tomografia computerizzata multidetettore
Elio BIGNARDI 1 ✉, Francesco BACCARO 1, Daniela DE SANTO 1, Eugenio ROSSI 2, Carmela BRILLANTINO 2, Rosa FILIPPELLI 1, Cristiana PALUMBO 1, Massimo ZECCOLINI 3, Michele COPPOLA 1
1 Unit of Diagostics, Cotugno Hospital, Naples, Italy; 2 Unit of Radiology and Ultrasound, Pausillipon Hospital, AORN Santobono-Pausillipon, Naples, Italy; 3 Unit of Radiology, Santobono Hospital, AORN Santobono-Pausillipon, Naples, Italy
Gli pseudoaneurismi infettivi sono rari. Presentiamo il caso di un paziente di 49 anni, di sesso maschile, HCV+, HIV+, immunocompromesso, giunto alla nostra osservazione per febbre e dolore lombare. L’angio-tomografia computerizzata multidetettore (TCMD) diagnosticò uno pseudoaneurisma infettivo dell’aorta addominale, limitrofo ad una spondilodiscite di L3 e L4. La TCMD è necessaria nel corretto planning preoperatorio degli pseudoaneurisma addominali. Il paziente fu trattato con posizionamento di uno stent aortico. Dopo alcuni giorni, sfortunatamente, venne a morte per improvvisa rottura dello pseudoaneurisma.
KEY WORDS: Tomografia computerizzata multidetettore; Pseudoaneurisma; Aneurisma infettivo; Aorta addominale