![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2019 Marzo-Aprile;6(2):143-7
DOI: 10.23736/S2283-8376.19.00178-5
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Aspetti radiologici della polmonite lipoidea. Un caso esemplificativo
Andrea MOLINARI 1 ✉, Federico PISTOIA 1, Sonia CASELLA 1, Donatella CATALDO 2
1 School of Specialty in Radiodiagnostics (DISSAL), University of Genoa, Genoa, Italy; 2 Unit of Emergency Radiology, Hospital of Sanremo, Sanremo, Imperia, Italy
Presentiamo un caso di polmonite cronica lipoidea esogena e le sue caratteristiche tomografiche. La polmonite lipoidea è un’entità nosologica relativamente rara caratterizzata dall’accumulo di materiale adiposo a livello alveolare e interstiziale. La patogenesi è legata all’aspirazione o all’inalazione, cronica od occasionale, di sostanze oleose (polmonite esogena); tale quadro può anche presentarsi nel contesto di altre patologie polmonari (forma endogena). La diagnosi di polmonite lipoidea è posta sulla base di aspetti radiologici tipici, con particolare attenzione allo studio della densità tramite una regione d’interesse, e su una adeguata correlazione clinico-anamnestica. Talvolta è necessaria la conferma istologica.
KEY WORDS: Polmonite lipoidea; Tomografia computerizzata; Torace; Radiologia