![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2019 Gennaio-Febbraio;6(1):38-44
DOI: 10.23736/S2283-8376.19.00152-9
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Trombosi in duplicazione della vena cava inferiore e interruzione della vena cava inferiore con continuazione di azygos e emiazygos: aspetti TCMD in un caso clinico
Elio BIGNARDI 1 ✉, Cristiana PALUMBO 1, Francesco BACCARO 1, Eugenio ROSSI 2, Carmela BRILLANTINO 2, Daniela DE SANTO 1, Rosa FILIPPELLI 1, Massimo ZECCOLINI 3, Michele COPPOLA 1
1 Unit of Diagnostic Imaging, Cotugno Hospital, AORN dei Colli, Naples, Italy; 2 Unit of Radiology and Ultrasonography, Pausillipon Hospital, AORN Santobono-Pausillipon, Naples, Italy; 3 Unit of Radiology, Santobono Hospital, AORN Santobono-Pausillipon, Naples, Italy
Multiple anomalie congenite della vena cava inferiore (VCI) possono essere rinvenute. Duplicazione della VCI e continuazione di azygos ed emiazygos della VCI sono infrequenti. Si descrive il caso di un paziente di sesso maschile di 37 anni, che si presentava con trombosi ricorrenti dell’arto inferiore destro. È stata eseguita una tomografia computerizzata multidetettore (TCMD). La TCMD evidenziò duplicazione della VCI, trombosi in entrambe le branche della VCI, interruzione della VCI con continuazione di azygos ed emiazygos. Il paziente fu trattato con posizionamento di filtro cavale in entrambe le branche della VCI. La TCMD è essenziale nella pianificazione delle procedure di radiologia interventistica.
KEY WORDS: Vena azygos - Vena cava inferiore - Tomografia computerizzata