![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASO CLINICO
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2018 Novembre-Dicembre;5(6):757-62
DOI: 10.23736/S2283-8376.18.00131-6
Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Tumore stromale gastrointestinale esofageo: un’insolita voluminosa presentazione
Aldo FISCHETTI 1 ✉, Nicola ROMANO 1, Gianluca FICARRA 1, Ilaria MUSSETTO 1, Enrico F. MELANI 2, Mariangela RUTIGLIANI 3, Gian Andrea ROLLANDI 2
1 Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL), Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica, Università degli Studi di Genova, Genova, Italia; 2 Struttura Complessa di Radiodiagnostica, Ente Ospedaliero Ospedali Galliera, Genova, Italia; 3 Struttura Complessa di Anatomia e Istologia Patologica, Ente Ospedaliero Ospedali Galliera, Genova, Italia
Riportiamo il caso di un uomo di 53 anni affetto da disfagia ingravescente da alcuni mesi e iniziale anemizzazione. È stata eseguita un’indagine TC con mezzo di contrasto che ha dimostrato la presenza di una voluminosa lesione espansiva del terzo distale esofageo. L’esame istologico ha definito la diagnosi di tumore stromale gastrointestinale esofageo. L’obiettivo di questo articolo è illustrare l’aspetto TC e il comportamento metabolico del tumore stromale gastrointestinale esofageo, localizzazione rara, e correlare l’imaging con il quadro anatomopatologico. Quindi esporre le principali diagnosi differenziali con le altre lesioni neoplastiche esofagee.
KEY WORDS: Gastrointestinal stromal tumors - Esophageal neoplasms - Prognosis