![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASO CLINICO
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2018 Novembre-Dicembre;5(6):747-51
DOI: 10.23736/S2283-8376.18.00125-0
Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Imaging TC dell’adenocarcinoma duttale pancreatico multifocale sincrono: caso clinico e review della letteratura scientifica
Nicola TARALLO 1, Chiara TAGLIAFERRI 1 ✉, Rossella P. GRAZIANI 1, Valeria MOLINELLI 1, Giorgia OTTINI 2, Eugenio COCOZZA 3, Carlo FUGAZZOLA 1
1 Sezione di Radiologia, Dipartimento di Diagnostica per Immagini, Università dell’Insubria, Varese, Italia; 2 Sezione di Anatomia e Istologia Patologica, Università dell’Insubria, Varese, Italia; 3 Sezione di Chirurgia Generale Oncologica e Mininvasiva, Dipartimento di Chirurgia Generale, Università dell’Insubria, Varese, Italia
I tumori multifocali del pancreas sono rari (circa il 5%) e frequentemente associati a condizioni ereditarie, neoplasie mucinose papillari intraduttali, neoplasie intraepiteliali pancreatiche e pancreatite cronica. Descriviamo un caso di due adenocarcinomi pancreatici duttali invasivi sincroni, localizzati nella testa e nella coda della ghiandola, rilevati alla tomografia computerizzata multidetettore. La paziente è stata sottoposta ad intervento di duodenopancreasectomia totale e splenectomia. All’esame istopatologico il tessuto pancreatico interposto tra le due lesioni era normale, senza alterazioni infiammatorie o preneoplastiche.
KEY WORDS: Pancreas - Neoplasms - Multidetector computed tomography - Adenocarcinoma - Pancreatic ducts