Home > Riviste > Journal of Radiological Review > Fascicoli precedenti > Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2018 Novembre-Dicembre;5(6) > Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2018 Novembre-Dicembre;5(6):712-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

ARTICOLO ORIGINALE   

Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2018 Novembre-Dicembre;5(6):712-7

DOI: 10.23736/S2283-8376.18.00129-8

Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Lesioni B3 sottoposte a VABB in guida di tomosintesi: può il reperto mammografico predire l’upgrade a malignità?

Isabella DE SERIO , Katerina JERMAN, Viviana LONDERO, Chiara ZUIANI

Dipartimento di Area Medica, Istituto di Radiologia, Università di Udine, Udine, Italia


PDF


OBIETTIVO: Le lesioni borderline della mammella (B3) presentano valore predittivo positivo (VPP) di malignità del 9-35% all’escissione chirurgica (EC). Scopo dello studio è stato dimostrare se un reperto mammografico (Mx) può essere predittivo di malignità all’EC per lesioni B3 identificate all’esame Mx e sottoposte a biopsia mammaria vacuum assistita (VABB) con tomosintesi.
METODI: Tra marzo 2015 e dicembre 2017 abbiamo retrospettivamente esaminato i reperti Mx di 64 lesioni B3 (8 papillomi, 35 lesioni radiali sclerosanti, 7 iperplasie duttali atipiche, 14 neoplasie lobulari), classificandoli in sei categorie Mx (microcalcificazioni [M], distorsioni architetturali [DA], distorsioni architetturali con microcalcificazioni [DA+M], opacità, opacità con microcalcificazioni ed opacità con distorsione architetturale), e a cui è stato assegnato un grado di sospetto BI-RADS. È stata valutata correlazione tra reperto Mx e malignità all’EC con il test esatto di Fisher, ed il VPP per ciascuna categoria Mx in base al sospetto BI-RADS (3 versus 4-5).
RISULTATI: Nel 13% dei casi (8/64) è stata riscontrata malignità all’EC (5 carcinomi intraduttali G1-G2, 2 carcinomi intraduttali G3 ed 1 carcinoma lobulare invasivo G2). Solo le lesioni B3 della categoria DA+M hanno presentato upgrade a malignità all’EC risultato statisticamente significativo (P=0.02). Il VPP è stato del 18% (2/11) nel gruppo M, del 13% (1/8) nel gruppo DA, del 50% (2/4) nel gruppo DA+M. Nessun upgrade a malignità è stato riscontrato per altri reperti Mx.
CONCLUSIONI: La correlazione reperto Mx e l’upgrade a malignità all’EC è stata riscontrata solo nelle lesioni B3 con reperto mammografico di DA+M, con VPP del 50% per grado BI-RADS 4-5.


KEY WORDS: Breast neoplasms - Mammography - Diagnosis

inizio pagina