![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
PICTORIAL ESSAY
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2018 Luglio-Agosto;5(4):610-4
DOI: 10.23736/S2283-8376.18.00098-0
Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La TC multistrato nella valutazione degli anelli vascolari: esperienza di un singolo centro
Giuseppe CUTAIA 1 ✉, Maria Cristina INSERRA 2, Emanuele GRASSEDONIO 1, Salvatore AGATI 3, Ludovico LA GRUTTA 1, Tommaso SMERALDI 1, Massimo MIDIRI 1, Placido ROMEO 2
1 Sezione di Scienze Radiologiche, Dipartimento di Biopatologia e Biotecnologie Mediche (DiBiMed), Policlinico Paolo Giaccone, Università degli Studi di Palermo, Palermo, Italia; 2 Unità Operativa Complessa di Diagnostica per Immagini, Presidio Ospedaliero S. Vincenzo di Taormina, Azienda Sanitaria Provinciale Messina 5, Messina, Italia; 3 Dipartimento di Cardiochirurgia Pediatrica, Centro Cardiologico del Mediterraneo, Ospedale Bambino Gesù, Taormina, Italia
Gli anelli vascolari sono rare (<1%) anomalie congenite delle strutture vascolari o legamentose derivate dall’arco aortico e sono una causa extraluminale di ostruzione tracheo-bronchiale e/o esofagea, per via di un’anomala disposizione spaziale tra l’albero bronchiale e i vasi attigui. Nel 12-30% dei casi possono essere associati ad altre patologie vascolari congenite (tetralogia di Fallot, trasposizione dei grossi vasi, ecc.) e/o a sindromi (delezione 22q11.2) e, nei casi in cui non determinino compressione sulle strutture circostanti, sono asintomatiche, rappresentando quindi un reperto accidentale, durante esami diagnostici effettuati per altre cause. Riportiamo di seguito alcuni casi clinici di anelli vascolari, riscontrati perlopiù in giovani pazienti, con sintomatologia da compressione ab-estrinseco su esofago e/o trachea sospettati durante l’esame ecocardiografico e confermati mediante TC.
KEY WORDS: Vascular rings - Multidetector computed tomography - Diagnostics