![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2018 Luglio-Agosto;5(4):591-600
DOI: 10.23736/S2283-8376.18.00080-3
Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Il trattamento delle stenosi venose nei pazienti oncologici
Enrico M. FUMAROLA 1, Anna M. IERARDI 2 ✉, Maria L. JANNONE MOLARONI 1, Mario PETRILLO 2, Salvatore A. ANGILERI 2, Gianpaolo CARRAFIELLO 3
1 Dipartimento di Radiologia Diagnostica e Interventistica, Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica, Ospedale San Paolo, ASST Santi Paolo e Carlo, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia; 2 Dipartimento di Radiologia Diagnostica e Interventistica, Ospedale San Paolo, ASST Santi Paolo e Carlo, Milano, Italia; 3 Dipartimento di Radiologia Diagnostica e Interventistica, Ospedale San Paolo, ASST Santi Paolo e Carlo, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia
L’ostruzione sintomatica a eziologia maligna di vene di grosso calibro può verificarsi nella regione toracica, pelvica e in quella addominale. Tutti i casi rappresentano una sfida terapeutica e la rivascolarizzazione endovascolare, che consiste in angioplastica e posizionamento di stent, si è dimostrata sicura ed efficace. Lo stenting della vena cava superiore è una procedura particolarmente utilizzata nella gestione della malattia venosa occlusiva. Il posizionamento percutaneo di stent metallici espandibili consente un rapido ripristino del normale flusso sanguigno nella maggior parte dei casi, determinando così un miglioramento dei sintomi. I dati pubblicati sulla diagnosi e il trattamento delle ostruzioni ileocavali sintomatiche correlate al cancro sono limitati e consistono principalmente in case report e piccole casistiche. La presente review presenta lo stato dell’arte nel trattamento endovascolare nell’occlusione della vena cava superiore e nella sindrome da compressione delle vene iliache in pazienti oncologici.
KEY WORDS: Radiology, interventional - Thrombosis - Palliative care - Superior vena cava syndrome