![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASO CLINICO
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2018 Luglio-Agosto;5(4):574-7
DOI: 10.23736/S2283-8376.18.00082-7
Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Ruolo della risonanza magnetica cardiaca nella caratterizzazione e pianificazione chirurgica in un caso di mixoma cardiaco destro
Cecilia ABATE 1 ✉, Nicola SFORZA 2, Cesare AMICO 3, Annalisa SIMEONE 2, Giuseppe GUGLIELMI 1, 2
1 Dipartimento di Radiologia, Università degli Studi di Foggia, Foggia, Italia; 2 Dipartmento di Radiologia, IRCCS Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”, San Giovanni Rotondo, Foggia, Italia; 3 Dipartmento di Cardiologia, IRCCS Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”, San Giovanni Rotondo, Foggia, Italia
Negli ultimi decenni, la continua evoluzione tecnologica delle metodiche di imaging cardiaco non invasivo ha reso più semplice la visualizzazione delle masse cardiache, aumentando notevolmente il numero di lesioni da caratterizzare e la necessità di scelte terapeutiche adeguate. In particolare, la risonanza magnetica (RM) cardiaca si è dimostrata essenziale per la diagnosi in molti casi. Le masse cardiache sono un reperto raro nella popolazione generale e presentano difficoltà non trascurabili di diagnosi differenziale. I tumori primitivi cardiaci rientrano tra le masse intracardiache; tra questi il mixoma rappresenta quello di più frequente riscontro con una prevalenza, nella popolazione adulta, variabile tra 0,001% e 0,5%, tuttavia non rappresentano un quesito altrettanto raro per l’imaging cardiaco, dovendo differenziarli dai tumori cardiaci secondari, che sono dalle 20 alle 40 volte più comuni e dalle lesioni non neoplastiche, quali i trombi, molto più frequenti. Presentiamo il caso di un paziente con dispnea ingravescente e riscontro ecografico di massa intracardiaca destra.
KEY WORDS: Atrial mass - Cardiac imaging techniques - Myxoma