![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASO CLINICO
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2018 Marzo-Aprile;5(2):293-6
DOI: 10.23736/S2283-8376.18.00042-6
Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Tumore miofibroblastico infiammatorio del mesentere: descrizione di un caso
Rocco MINELLI 1 ✉, Eugenio ROSSI 2, Emanuele MINELLI 3, Donatella IRACE 1, Carmela BRILLANTINO 2, Michele COPPOLA 4, Elio BIGNARDI 4, Cristiana PALUMBO 4, Massimo ZECCOLINI 5
1 Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli, Italia; 2 U.S.D di Radiologia ed Ecografia Ospedale Pausillipon, A.O.R.N. Santobono-Pausillipon, Napoli, Italia; 3 U.O.C. di Radiologia Diagnostica P.O. San Giovaqnni di Dio, Asl Na2Nord, Frattamaggiore, Napoli, Italia; 4 U.O.C. Diagnostica per Immagini, Ospedale Cotugno A.O.R.N. dei Colli, Napoli, Italia; 5 U.O.C. Radiologia Ospedale Santobono, A.O.R.N. Santobono-Pausillipon, Napoli, Italia
Il tumore infiammatorio miofibroblastico è un tumore raro e dal potenziale biologico intermedio. La localizzazione intra-addominale con interessamento mesenteriale lo rende ancora più raro. Può avere una presentazione subdola come nel nostro caso, nel quale l’unico sintomo era il dolore addominale. La diagnosi è stata ottenuta mediante biopsia ecoguidata. Dopo resezione chirurgica completa non si sono osservate recidive nel follow-up.
KEY WORDS: Abdominal neoplasms - Mesentery - Diagnosis - Therapeutics