![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASO CLINICO
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2018 Gennaio-Febbraio;5(1):135-40
DOI: 10.23736/S2283-8376.17.00012-2
Copyright © 2017 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Un caso di sindrome encefalopatica posteriore reversibile secondaria a shock spinale e ipotensione liquorale
Luca CASCHERA 1 ✉, Bruno TUSCANO 1, Lorenzo PIERGALLINI 1, Domenico RICCI 1, Angelo LAZZARA 1, Mario POLIMENI 2, Angelo VANZULLI 3
1 Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia; 2 Dipartimento di Neuroradiologia Diagnostica e Interventistica, ASST Grande Ospedale Metropolitano, Niguarda, Milano, Italia; 3 Dipartimento di Scienze Cliniche e Biomediche, Università degli Studi di Milano, ASST Grande Ospedale Metropolitano, Niguarda, Milano, Italia
La sindrome encefalopatica posteriore reversibile (posterior reversible encefalopathy syndrome, [PRES]) è un’entità clinico-radiologica ad insorgenza acuta, caratterizzata da edema cerebrale vasogenico sottocorticale reversibile e classici sintomi neurologici insorti in definito scenario clinico. A vent’anni anni dalla coniazione del termine PRES esistono aspetti oscuri alla base di questa sindrome. Sebbene le sue cause siano numerose e variegate, si ipotizzano quattro meccanismi fisiopatologici principali, cui si aggiunge il sempre più riconosciuto ruolo dell’ipotensione liquorale; ne presentiamo un caso insorto in donna giovane normotesa dopo puntura durale accidentale per anestesia spinale in taglio cesareo con sviluppo di shock spinale e ipotensione liquorale, ponendo rinnovato accento sul ruolo eziologico dell’ipotensione liquorale e sulla necessità di una diagnosi tempestiva trasversale a più figure mediche, fondata sul riconoscimento di segni/sintomi nel particolare contesto clinico, tale da evitare sequele neurologiche permanenti.
KEY WORDS: Posterior leukoencephalopathy syndrome - Spinal puncture - Cesarean section - Cerebrospinal fluid