![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEWS
Otorinolaringologia 2005 March;55(1):35-41
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Gestione del tubo di drenaggio dopo timpanostomia
Ehmer D. R., Roland P. S.
Department of Otolaryngology-Head and Neck Surgery The University of Texas Southwestern Medical Center at Dallas, Dallas, TX, USA
L’infezione dell’orecchio medio che esita in otorrea è una complicanza comune e ben nota del posizionamento di un tubo di drenaggio dopo timpanoplastica. Nonostante la buona evidenza che l’uso topico di gocce nell’orecchio di per sè sia più sicuro e più efficace per il trattamento di questa condizione, la terapia antibiotica sistemica continua ad essere utilizzata come terapia di prima scelta per molti pazienti. Questo articolo rivede i dati a supporto dell’uso di gocce antibiotiche per via topica da sole come trattamento iniziale dell’otorrea acuta da tubo di drenaggio dopo timpanoplastica. Il trattamento topico è efficace sino al 90% dei casi dopo 7 giorni di trattamento. Sebbene l’otorrea solitamente cessi in 4 giorni, in una piccola percentuale di pazienti non si riesce ad eradicare l’infezione con la sola terapia topica. Il mancato passaggio della medicazione esita in infezione persistente, in re-infezione e probabilmente, i biofilm rappresentano le cause principali del fallimento terapeutico. Per questi pazienti si dovrebbe prendere in considerazione l’ipotesi della terapia sistemica con antibiotici scelti grazie agli esami colturali e di sensibilità. Se, in questi casi di fallimento dopo terapia topica contenente steroidi è presente tessuto di granulazione, si può prendere in considerazione la rimozione meccanica di tale tessuto. Infine, il tubo di drenaggio può essere rimosso insieme con un biofilm nocivo, se presente. Se l’infezione persiste ulteriormente nonostante questi trattamenti, significa che essa sta progredendo verso, o è già divenuta, l’otite media suppurativa cronica e può essere necessaria la timpanomasteoidectomia.