![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AGGIORNAMENTI SULLA CALCOLOSI
Minerva Urologica e Nefrologica 2013 June;65(2):85-92
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Stent e calcolosi
Van Der Merwe A. 1, Van Heerden H. 1, Bonkat G. 2, Heyns C. 1 ✉
1 Department Urology, Stellenbosch University Cape Town, South Africa; 2 Department Urology, Basel University Basel, Switzerland
L’utilizzo degli stent nella calcolosi è relativamente recente. Il principale vantaggio è la ridotta pressione nel sistema collettore renale durante le infezioni od ostruzioni del sistema collettore, la chirurgia o i calcoli ostruenti. Il sollievo dal dolore offerto da tali stent, laddove indicati, ha come svantaggio la morbilità causata dall’interfacciarsi dei materiali degli stent con l’urotelio umano in termini di sintomi, perforazioni e “stent dimenticato”. Obiettivo della presente review è quello di riassumere alcune delle considerazioni più importanti relative all’utilizzo degli stent nella calcolosi.