![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Urologica e Nefrologica 2011 March;63(1):109-13
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Il tumore fibroso solitario maligno del rene: considerazioni cliniche e patologiche su un caso e revisione della Letteratura
Marzi M. 1, Piras P. 1, D’Alpaos M. 1, Paiusco A. 1, Canessa S. 1, Minervini M. S. 1, Di Zitti P. 2 ✉
1 Department of Urology, Sondrio Hospital, Sondrio, Italy; 2 Department of Pathologic Anatomy, Sondrio Hospital, Sondrio, Italy
I tumori fibrosi solitari (TFS) sono rare neoplasie a cellule fusate che solitamente originano dalla pleura; sono stati comunque descritti dei casi di TFS in altre sedi, tra cui il tratto genito-urinario. A livello renale, in letteratura sono descritti 19 casi di TFS e tale rarità di localizzazione rende pressoché sconosciuta l’istogenesi e la prognosi di tale patologia. Gli Autori riportano il caso di una donna di 72 anni di età, che si era rivolta alla nostra Divisione per la comparsa di una massa clinicamente palpabile a livello dell’emiaddome di sinistra. Un’ecografia addominale ed una successiva tomografia computerizzata avevano identificato la verosimile partenza della lesione a livello del terzo medio del rene di sinistra; la massa aveva un diametro di circa 19 cm. La paziente è stata sottoposta a nefrectomia radicale. L’esame istologico aveva evidenziato un tumore fibroso solitario: la presenza di ipercellularità, di pleomorfismo cellulare e di un elevato numero di mitosi aveva posto diagnosi istopatologica di malignità. Partendo da questo caso, è stata effettuata una revisione della letteratura. Il TFS del rene può avere un carattere aggressivo e le caratteristiche istopatologiche e i risultati clinici sono tuttora pressochè sconosciuti.