Home > Riviste > Minerva Urology and Nephrology > Fascicoli precedenti > Minerva Urologica e Nefrologica 2007 September;59(3) > Minerva Urologica e Nefrologica 2007 September;59(3):317-25

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW  ARGOMENTI DI PUNTA IN NEFROLOGIA NEL 2007 

Minerva Urologica e Nefrologica 2007 September;59(3):317-25

Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Un aggiornamento sulla gestione della nefrolitiasi

Long L. O., Park S.

Department of Urology University of Washington Medical Center Seattle, WA, USA


PDF


L’urolitiasi colpisce nel corso della vita il 10-15% della popolazione. Dopo eliminazione spontanea o rimozione chirurgica dei calcoli, un sottogruppo di questi pazienti presenterà urolitiasi ricorrente. Questi calcoli ricorrenti sono significativi per la morbilità e possono potenzialmente favorire l’insorgenza di grave nefropatia cronica; di conseguenza, la prevenzione rappresenta un obiettivo molto importante del trattamento. Fortunatamente, in oltre il 90% dei soggetti con litiasi ricorrente è possibile identificare un’anormalità metabolica reversibile. Di conseguenza, una valutazione metabolica dettagliata tramite la raccolta delle urine delle 24 ore e i test sierici è indicata nei pazienti ad alto rischio di calcolosi recidivante. Quando il profilo urinario fisicochimico e fisiologico del paziente è stato accertato, può essere iniziata una terapia medica mirata per prevenire la crescita di calcoli preesistenti e la formazione di calcoli ricorrenti. In questo lavoro gli autori hanno revisionato i trattamenti farmacologici selettivi e non selettivi attualmente disponibili per l’urolitiasi. Inoltre, hanno preso in considerazione diversi farmaci sperimentali per la prevenzione della nefrolitiasi. Sebbene molti di questi farmaci siano efficaci, rimangono molti scenari clinici dove al momento le terapie disponibili sono inadeguate.

inizio pagina