![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Urologica e Nefrologica 2006 September;58(3):273-7
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ipotrofia testicolare nel varicocele: follow-up ecografico pre e postoperatorio in età pediatrica
Messina M., Zagordo L., Di Maggio G., Molinaro F., Abate V., Nardi N.
Unit of Pediatric Surgery Department of Pediatrics, Obstetrics and Reproductive Medicine University of Siena, Siena, Italy
Obiettivo. Il varicocele è una patologia caratterizzata da un’anomala dilatazione delle vene del plesso pampiniforme. L’eziopatogenesi è sconosciuta e sembra esservi una correlazione tra il varicocele e lo sviluppo testicolare, con possibile ripercussione sulla funzionalità testicolare. L’obiettivo dello studio è valutare il trofismo gonadico mediante esami ecotomografici in fase pre e postoperatoria in pazienti affetti da varicocele idiopatico con ipotrofia testicolare, allo scopo di valutarne contemporaneamente i benefici del trattamento.
Metodi. Sessantasei pazienti affetti da varicocele sinistro idiopatico (età media 12,5; range 10-17) sono stati presi in esame e trattati chirurgicamente. Di questi, 27 presentavano ipotrofia testicolare ipsilaterale. Quindici sono stati sottoposti a intervento chirurgico in videolaparoscopia (VLS); 12 a tecnica “open”. Il follow-up medio è stato di 18 mesi (6-24 mesi). I dati sono stati analizzati mediante test statistico di Mann-Whitney U.
Risultati. In 13 dei 15 pazienti trattati con tecnica VLS, si è notato un aumento volumetrico della gonade rilevato sia clinicamente sia mediante valutazioni ecografiche; lo stesso dato è stato riscontrato in 9 dei 13 pazienti trattati con tecnica classica “open”. Le differenze tra i valori pre e postoperatori sono statisticamente significative (P<0,01).
Conclusioni. Il trofismo testicolare migliora nell’81,5% dei pazienti, a testimonianza che la correzione precoce del varicocele consente un rapido miglioramento della funzionalità gonadica.