![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Urologica e Nefrologica 2006 September;58(3):241-8
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Terapia di deprivazione androgenica nel cancro prostatico localmente avanzato e metastatico
Ryan C. J., Small E. J.
Department of Medicine and UCSF Comprehensive Cancer Center University of California, San Francisco, CA, USA
Per testare l’efficacia della deprivazione androgenica precoce nei pazienti con cancro prostatico localizzato e localmente avanzato sono stati eseguiti numerosi studi. Viene presentata una revisione sistematica delle pubblicazioni più recenti che descrivono l’utilizzo della deprivazione androgenica nei pazienti con cancro prostatico non metastatico. Sono stati valutati i dati recentemente pubblicati degli studi clinici randomizzati sulla deprivazione androgenica assieme alla terapia locale. Sono inoltre stati valutati 2 grandi database sull’utilizzo della deprivazione androgenica nei pazienti con recidiva sierologia dopo terapia locale. Gli studi clinici randomizzati hanno evidenziato un beneficio globale sulla sopravvivenza della deprivazione androgenica combinata con la terapia locale definitiva (3 con radioterapia, 1 con intervento chirurgico). Un’analisi retrospettiva suggerisce che la deprivazione androgenica precoce, attuata appena si rileva la progressione sierologia, migliora la sopravvivenza globale. Un’altra analisi retrospettiva dimostra la riduzione della sopravvivenza libera da metastasi ma nessun beneficio sulla sopravvivenza globale. In tutte le analisi, virtualmente, i pazienti ad alto rischio, rispetto alla terapia tardiva, hanno tutti tratto beneficio dalla deprivazione androgenica precoce. Di conseguenza, la deprivazione androgenica precoce andrebbe attuata precocemente nel corso clinico dei pazienti ad alto rischio.