Home > Riviste > Minerva Urology and Nephrology > Fascicoli precedenti > Minerva Urologica e Nefrologica 2005 September;57(3) > Minerva Urologica e Nefrologica 2005 September;57(3):129-39

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEWS   

Minerva Urologica e Nefrologica 2005 September;57(3):129-39

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Nuove combinazioni per il trattamento dell’ipertensione

Sica D. A.

Division of Nephrology Virginia Commonwealth University Health System Richmond, VA, USA


PDF


Raramente un trattamento efficace per l’ipertensione deve essere multifarmacologico. Le combinazioni multifarmacologiche che dominano la pratica clinica, comprendono tipicamente un diuretico di tipo tiazidico associato o a un inibitore dell’enzima convertente l’angiotensina o a un bloccante del suo recettore o a un β-bloccante. D’altra parte, vi sono diverse scelte farmacologiche in grado di incrementare la diminuzione della pressione arteriosa, ma tutte troppo spesso non sono apprezzate per la loro efficacia. Tali tipi di combinazioni farmacologiche comprendono la sostituzione dei diuretici all’interno della stessa classe, la combinazione di un diuretico di tipo tiazidico con un bloccante il canale del calcio, l’utilizzo di 2 bloccanti del canale del calcio appartenenti a classi diverse, l’aggiunta di un antagonista del recettore per l’aldosterone a qualsiasi dei farmaci appartenenti ad altre classi, così come l’aggiunga di nitrati a qualsiasi altra classe di farmaci. Tali nuovi approcci terapeutici offrono utili opzioni per il trattamento del paziente iperteso altrimenti difficile da gestire.

inizio pagina