![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Urologica e Nefrologica 2004 December;56(4):367-9
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
The influence of extracellular fluid volume on serum proteins in peritoneal dialysis patients
Yonova C. 1, Valderrabano F. 2
1 Dialysis Clinic, Medical University Hospital Sofia, Bulgaria 2 Nephrology, Dialysis and Transplantation Unit General University Hospital “G. Maranjon” Madrid, Spain
I pazienti sottoposti a dialisi peritoneale spesso presentano un deficit delle proteine sieriche, in particolare dell’albumina, in conseguenza della sua perdita attraverso il peritoneo e di altri fattori. Il livello di albumina sierica è un parametro indicativo per quanto riguarda la sopravvivenza e lo stato nutrizionale, e risulta alterato nel corso di un processo infiammatorio o nell’insufficienza renale. La correzione del livello sierico di albumina presenta notevoli difficoltà e necessita di un’integrazione alimentare o di altro tipo. Esiste il sospetto che una riduzione dell’eccessiva idratazione dei pazienti sottoposti a dialisi peritoneale possa migliorare il livello sierico di proteine, soprattutto di albumina. Il presente studio è finalizzato a confermare oppure confutare questa tesi, analizzando 27 pazienti sottoposti a dialisi peritoneale (cicli di dialisi peritoneale) nel corso di 6 settimane. Nella prima settimana e nell’ultima sono stati misurati il peso corporeo, la pressione arteriosa, il livello sierico totale di proteine, di albumina, di proteina C reattiva, la produzione di urine nelle 24 ore e il volume della soluzione dializzata. Il volume del liquido extracellulare è stato determinato per mezzo dell’impedenza bioelettrica a frequenza multipla. La prescrizione della dialisi è stata cambiata nel periodo compreso tra l’inizio dello studio e la 6° settimana, al fine di aumentare il volume di ultrafiltrato giornaliero (da 100±0,87 1 a 132±0,85 1, p<0,05). È stata osservata una diminuzione significativa nel peso corporeo (p<0,001), nel volume di liquido extracellulare (p<0,001), nella pressione arteriosa sistolica (p<0,001) e nella pressione arteriosa diastolica (p<0,001). Il livello sierico di albumina è aumentato in misura significativa (p<0,01), è stata rilevata una tendenza verso l’incremento del livello totale di proteine e il livello della proteina C reattiva è rimasto immutato. Il presente studio suggerisce che l’eccessiva idratazione influenza solamente in misura marginale il livello sierico di proteine totali, ma condiziona in modo significativo il livello sierico di albumina, nonché la pressione arteriosa. La riduzione del peso corporeo potrebbe costituire un metodo utile per contrastare l’ipoalbuminemia e l’ipertensione, in altri termini per prolungare la sopravvivenza dei pazienti sottoposti a cicli di dialisi peritoneale.