![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Urologica e Nefrologica 2004 September;56(3):325-6
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Macroematuria 10 anni dopo cistectomia radicale: polipo adenomatoso
Leonardo B., De Nunzio C., Rondoni M., Leonardo F.
Department of Urology Parodi-Delfino Hospital, Colleferro, Rome, Italy
I pazienti sottoposti a cistectomia radicale e derivazione urinaria con neovescica ortotopica devono essere sottoposti a un lungo follow-up anche per la possibile trasformazione neoplastica dell’epitelio intestinale utilizzato per il confezionamento del neo serbatoio. Presentiamo il caso di un paziente, sottoposto a cistectomia radicale e neovescica ortotopica 10 anni prima per carcinoma uroteliale, giunto alla nostra osservazione per macroematuria causata da una lesione della neovescica ileale. Il paziente è stato sottoposto a resezione transuretrale della neoformazione e l’esame istologico definitivo ha evidenziato un polipo adenomatoso. Nel nostro caso la resezione transuretrale dell’adenoma è risultato essere un approccio sicuro e conservativo anche se è richiesto un follow-up più lungo.