![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEWS
Minerva Urologica e Nefrologica 2004 June;56(2):109-22
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Sintomi a livello delle basse vie urinarie e ipertrofia prostatica benigna
Skolarikos A. 1, Thorpe A. C. 2, Neal D. E. 3
1 Second Department of Urology University of Athens Sismanoglio Hospital, Athens, Greece 2 Department of Urology Freeman Hospital Newcastle upon Tyne, UK 3 Department of Surgery and Cancer Research Oncology Centre Addenbrooke’s Hospital, Cambridge, UK
L’ipertrofia prostatica benigna rappresenta un’importante causa di sintomi a livello delle basse vie urinarie. Tuttavia, molte altre cause, tra cui la disfunzione della muscolatura liscia e diversi fattori di tipo neurologico, possono contribuire al manifestarsi di questa sintomatologia; è pertanto necessario raggiungere una diagnosi accurata, prima di fare ricorso a terapie di tipo invasivo. Un’attenta raccolta dei dati anamnestici, focalizzata sul corredo sintomatologico e sulla sua interferenza nei confronti della qualità di vita del paziente, unitamente all’utilizzo di test opportunamente selezionati, costituisce l’elemento fondamentale per giungere a una corretta diagnosi. Gli uomini che presentano sintomi di intensità lieve o moderata e che non sviluppano complicanze rappresentano i candidati ideali alla terapia medica. Per tutti gli altri, che manifestano sintomi persistenti o complicanze, quali infezioni, sanguinamenti, ritenzione cronica o insufficienza renale, è bene prendere in considerazione ulteriori indagini e strategie terapeutiche di tipo maggiormente invasivo. Viene presentata una review circa la fisiopatologia di questa malattia, insieme alle strategie terapeutiche attualmente utilizzate per questo problema clinico di comune riscontro.