Home > Riviste > Minerva Urology and Nephrology > Fascicoli precedenti > Minerva Urologica e Nefrologica 2003 June;55(2) > Minerva Urologica e Nefrologica 2003 June;55(2):131-40

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEWS   

Minerva Urologica e Nefrologica 2003 June;55(2):131-40

Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Caratteristiche funzionali e molecolari del cotrasportatore Na+:HCO3-

Soleimani M.

Department of Medicine, University of Cincinnati, Cincinnati, OH, USA and Veterans Affair Medical Center, Cincinnati, OH, USA


PDF


Il cotrasportatore sodio-bicarbonato (NBC) è localizzato a livello della membrana baso-laterale del tubulo prossimale renale ed è responsabile del riassorbimento della maggior parte del bicarbonato filtrato. A livello dell’epitelio secretorio, come quello dei dotti pancreatici, il cotrasportatore sodio-bicarbonato è responsabile del trasporto del bicarbonato dal torrente ematico all’interno delle cellule per essere successivamente escreto a livello della membrana apicale. Grazie alla sua versatilità, il cotrasportatore sodio-bicarbonato, a seconda dell’epitelio in cui è localizzato, può funzionare in 2 diversi modi essendo responsabile del riassorbimento o della secrezione di ioni bicarbonato. Il cotrasportatore sodio-bicarbonato può essere inoltre presente in molti tessuti costituiti da cellule non-epiteliali ove funziona come regolatore del pH cellulare. Recenti studi sperimentali hanno identificato 4 isoforme del cotrasportatore sodio-bicarbonato (NBC1, 2, 3, 4) e 2 relative proteine AE4 e NCBE (anion exchanger 4 e sodium-dependent chloride-sicarbonate exchanger). Ad eccezione di AE4 che non funziona come trasportatore del Na, tutte le altre proteine presumibilmente funzionano da cotrasportatori del sodio e del bicarbonato. Le isoforme di NBC presentano una certa omologia e sono anche simili alle proteine della famiglia AE (anion exchanger). NCB1 ha una limitata espressione tissutale, è elettrogenica e svolge un ruolo importante nel riassorbimento del bicarbonato a livello del tubulo prossimale renale. Una variante di NCB1 è localizzata a livello dei dotti pancreatici e nel tratto gastrointestinale e svolge un ruolo importante nella secrezione degli ioni bicarbonato. NCB2 e 3 presentano un’ampia distribuzione tissutale diversamente da NCB1, non sono elettrogenici e sono coinvolti nella regolazione del pH cellulare. L’elettrogenicità di NCB4 può dipendere dalla sua variante. Una proteina relativa a NBC, chiamata NBCE, media il trasporto Na dipendente di ioni cloro e bicarbonato. Scopo di questa review è quello di riassumere le caratteristiche funzionali e molecolari delle isoforme di NBC e delle relative proteine, discutendo i loro ruoli e la loro funzione in caso di alterazioni fisiopatologiche dell’organismo.

inizio pagina