Home > Riviste > Minerva Urology and Nephrology > Fascicoli precedenti > Minerva Urologica e Nefrologica 2003 June;55(2) > Minerva Urologica e Nefrologica 2003 June;55(2):121-9

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEWS   

Minerva Urologica e Nefrologica 2003 June;55(2):121-9

Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Dialisi e amiloidosi

Dzido G., Sprague S. M.

Department of Medicine Northwestern University Medical School Evanston Northwestern Healthcare Evanston, IL, USA


PDF


Una complicanza della dialisi a lungo termine è l’amiloidosi, che può anche colpire pazienti con insufficienza renale cronica e sottoposti a dialisi peritoneale continua. Scopo di questa review è di descrivere i processi chimici che stanno alla base della trasformazione della β2-microglobulina che portano alla formazione e all’accumulo di fibrille di β2-amiloide in sede periarticolare e articolare, responsabili in ultima analisi delle manifestazioni cliniche e dei quadri radiografici di questa patologia. Sindrome del tunnel carpale, dolore alla spalla e severe artropatie sono le manifestazioni più comuni di questo tipo di amiloidosi. Le strategie terapeutiche si sono finora indirizzate al raggiungimento di livelli normali di β2-microglobulina in pazienti affetti da insufficienza renale cronica, il che permette di migliorare il quadro clinico e ritardare lo sviluppo della patologia. La terapia medica prevede l’uso di farmaci corticosteroidei e antinfiammatori non-steroidei. Nel caso di sindrome del tunnel carpale e compressione vertebrale l’intervento chirurgico può migliorare la qualità della vita.

inizio pagina