Home > Riviste > Minerva Urology and Nephrology > Fascicoli precedenti > Minerva Urologica e Nefrologica 2001 December;53(4) > Minerva Urologica e Nefrologica 2001 December;53(4):195-200

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Urologica e Nefrologica 2001 December;53(4):195-200

Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Ci sono novità nella chirurgia ricostruttiva vescicale? Considerazioni sullo stato dell’arte delle ricerche

Alberti C.

L. D. of Surgical Semeiotics University of Parma


PDF


Allo scopo di prevenire le complicazioni metaboliche e neoplastiche della neovescica intestinale, sono state proposte varie soluzioni intese alla realizzazione di una neovescica propriamente artificiale: protesi vescicale totalmente alloplastica in materiale non-biologico (silicone, poliuretano, ecc.), vescica in tessuto ingegnerizzato ottenuto da cellule uroteliali e muscolari lisce autologhe, coltivate su substrati biocompatibili, sintetici o naturali. I polimeri degli acidi glicolico e lattico hanno trovato largo impiego come supporto cellulare. Materiali naturali, quali matrice acellulare e sub-mucosa del tenue, sembrano costituire utili substrati per la rigenerazione delle componenti di parete nella cistoplastica d’ampliamento. Altre vie sono meno percorribili, per esempio, ottenere «vesciche di ricambio» da clonazione umana o risorse xenogeniche di organi trapiantabili.

inizio pagina