![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Urologica e Nefrologica 1999 September;51(3):163-5
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Raro caso di scroto acuto. Tromboflebite su ectasia del plesso pampiniforme destro
Campagnola S. 1, Flessati P. 1, Fasoli L. 1, Sulpasso M. 1, Pea M. 2
1 Università degli Studi - Verona, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Cattedra di Chirurgia Pediatrica 2 Università degli Studi - Verona, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Istituto di Istologia e Anatomia Patologica
Lo scroto acuto rappresenta un quadro clinico determinato classicamente da torsione degli annessi epididimo-testicolari, da torsione del funicolo o da epididimite; eccezionalmente è stata riportata come causa la tromboflebite del plesso pampiniforme.
Gli Autori segnalano un singolare caso di scroto acuto destro la cui eziopatogenesi è riferibile ad una tromboflebite su varicosità idiopatica del plesso pampiniforme.
Gli Autori discutono sulla clinica, sulla diagnostica, sull’istologia e sul trattamento di questa particolare forma di scroto acuto e concludono sottolineando che: 1) le difficoltà diagnostiche legate alla rarità di questa singolare patologia; 2) l’utilità della terapia medica in fase acuta nei casi correttamente diagnosticati; 3) l’opportunità di un intervento chirurgico conservativo (che può prevedere la legatura della vena spermatica interna), nel caso in cui questo si renda indispensabile, anche a scopo esclusivamente diagnostico.