![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Urologica e Nefrologica 2008 December;60(4):199-204
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ruolo del cambiamento dello stile di vita per migliorare la qualità del liquido seminale nei pazienti con varicocele
Zampieri N. 1, Zamboni C. 2, Ottolenghi A. 1, Camoglio F. S. 1
1 Department of Surgical Sciences Pediatric Surgical Unit University of Verona, Verona, Italy 2 Department of Gynecology and Obstetrics “Civile Maggiore” Hospital, Verona, Italy
Obiettivo. Valutare il ruolo di un protocollo basato sul cambiamento dello stile di vita, nei pazienti con varicocele senza ipotrofia testicolare ed alterato spermiogramma, per migliorare la qualità del liquido seminale
Metodi. Cinquantadue pazienti sono stati considerati idonei per lo studio. Sono stati considerati due spermiogrammi per pazienti ad inizio e due spermiogrammi a fine studio: I pazienti dovevano smettere o diminuire il numero di sigarette consumate, diminuire l’assunzione di caffè ed alcolici ed introdurre nella dieta quotidiana abbondante frutta e verdura; prima di ogni spermiogramma dovevano avere una normale attività sessuale con astinenza prima di eseguire il controllo seminale di almeno 3 giorni. Tutte le caratteristiche ed i parametri del liquido seminale sono stati correlati ed analizzati in relazione alla risposta o meno al trattamento.
Risultati. Quaranta pazienti (76%) hanno mostrato un miglioramento del liquido seminale mostrando uno spermiogramma normale rispetto ai criteri della organizzazione mondiale della Sanità. Gli altri 12 pazienti hanno mostrato un miglioramento del liquido seminale tra prima e dopo il trattamento, tuttavia senza rispecchiare completamente i criteri di normalità. L’assunzione di alcol e caffè, e il fumo di sigaretta erano associati ad un minor volume di liquido seminale, ad una minor motilità e vitalità degli spermatozoi.
Conclusioni. L’analisi dei dati raccolti ed emersi dallo studio degli spermiogrammi ha mostrato che ilo stile di vita influenza la qualità del liquido seminale. Questi risultati sono importanti soprattutto nella fase di studio di un paziente affetto da varicocele.