![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 2014 December;69(6):321-9
Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Confronto tra due dispositivi di fissaggio della protesi nella riparazione delle ernie inguinali per via laparoscopica: clips in titanio e colla sintetica cianoacrilica
Burza A., Avantifiori R., Curinga R., Santini E., Delle Site P., Stipa F. ✉
Unità Operativa di Chirurgia Generale Colonproctologica, Dipartimento di Scienze Chirurgiche Azienda Ospedaliera S. Giovanni ‑ Addolorata, Roma, Italia
OBIETTIVO: Scopo dello studio è stato quello di confrontare retrospettivamente i risultati dell’utilizzo di due diverse tecniche per il fissaggio della protesi nell’ernioplastica laparoscopica transaddominale preperitoneale (TAPP): clips in titanio e colla sintetica cianoacrilica.
METODI: Il gruppo di studio è formato da 70 pazienti sottoposti a trattamento chirurgico laparoscopico di ernia inguinale bilaterale e recidiva monolaterale nel periodo 2011-2013. Tali pazienti sono stati suddivisi in due gruppi, in base al dispositivo di fissaggio della protesi, mediante clips in titanio (gruppo A, N.=35) o colla sintetica (gruppo B, N.=35). L’analisi dei risultati è stata basata sulla valutazione delle seguenti variabili: sesso, età media, ASA score, complicanze intraoperatorie e postoperatorie, degenza media, dolore postoperatorio acuto e cronico, tasso di recidiva erniaria. Il periodo di osservazione è stato di 24 mesi, con un follow-up medio di 10.5 mesi (range, 1-23) per il gruppo A e 11 mesi (range, 2-24) per il gruppo B.
RISULTATI: Nessuna differenza è stata rilevata nella durata media dell’intervento e nella degenza postoperatoria media fra i due gruppi. In nessun caso è stato necessario convertire la metodica laparoscopica in “open”. Nessuna complicanza intraoperatoria è stata osservata, ad eccezione di un caso di lesione della vescica urinaria nel gruppo A, peraltro suturata immediatamente. Il tasso di morbilità postoperatoria è del 5,7% (4 pazienti, di cui 3 nel gruppo A e 1 nel gruppo B). È stata osservata la comparsa di recidiva erniaria in due pazienti (2,8%), uno per ciascun gruppo, a distanza di 6 e, rispettivamente, 18 mesi dall’intervento, entrambi trattati con re-TAPP. La valutazione dell’intensità del dolore postoperatorio con scala analogica VAS in I°, II° e VII° giornata postoperatoria e a 6 mesi dall’intervento ha mostrato valori inferiori nel gruppo B (P=0,04).
CONCLUSIONI: I risultati dello studio evidenziano il vantaggio nell’utilizzo della colla sintetica cianoacrilica rispetto alle clips in titanio per la fissazione della protesi nel trattamento laparoscopico dell’ernia inguinale bilaterale o recidiva, dimostrando una riduzione dell’incidenza del dolore postoperatorio e della degenza media ospedaliera. Tali risultati incoraggianti richiedono tuttavia ulteriori studi con periodi più consistenti di follow-up.