![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 2013 October;68(5):523-7
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Sicurezza del non uso del dilatatore per le preparazione di un involucro nella fundoplicatio laparoscopica secondo Nissen
Velidedeoglu M., Arikan A. E., Zengin K. ✉
Department of General Surgery, Medical Faculty, Istanbul University Cerrahpasa, Istanbul, Turkey
Obiettivo. Alcune tecniche operative della fundoplicatio aumentano l’incidenza dei sintomi ostruttivi. Alcuni autori ritengono che l’utilizzo di un dilatatore intraesofageo e la preparazione di una valvola breve e molle nella fundoplicatio laparoscopica secondo Nissen contribuiscano a ridurre qualunque possibile riparazione e avvolgimento della crus e quindi siano efficaci per diminuire la prevalenza di disfagia postoperatoria. L’obiettivo di questo studio è quello di dimostrare che non vi è alcun beneficio assoluto nell’uso routinario di un dilatatore durante fundoplicatio laparoscopica secondo Nissen, in relazione alla disfagia postoperatoria.
Metodi. Tutti i pazienti sottoposti a fundoplicatio laparoscopica secondo Nissen da un singolo chirurgo tra gennaio 2001 e agosto 2011 sono stati esaminati in modo retrospettivo. L’intubazione non è stata eseguita in nessuno dei 154 pazienti. Sono stati valutati la tecnica di intervento, la durata dell’operazione, la degenza ospedaliera e il miglioramento dei sintomi. I pazienti affetti da esofagite con esofago di Barrett ed ernia iatale che non potevano ottenere alcun beneficio dalla terapia medica sono stati selezionati per l’intervento chirurgico. In tutti i pazienti è stata eseguita la fundoplicatio laparoscopica secondo Nissen con crurorafia.
Risultati. Novantasei pazienti erano di sesso femminile e 58 di sesso maschile. La durata media dei sintomi era di 3,6 ± 0,6 anni. La disfagia era l’unica complicazione. Nell’ottava settimana, la disfagia si è risolta in tutti i pazienti.
Conclusioni. La fundoplicatio laparoscopica secondo Nissen può essere eseguita in modo sicuro senza l’uso di dilatatore esofageo e non aumenta la percentuale di disfagia postoperatoria.