![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
LA CHIRURGIA NEI TRAUMI
Minerva Chirurgica 2013 June;68(3):251-62
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Lesioni vascolari toraciche
Lim J. Y., Wolf A. S., Flores R. M. ✉
Division of Thoracic Surgery, Mount Sinai Medical Center, New York, NY, USA
Il trauma toracico si verifica in circa il 25% di tutte le vittime di traumi e circa il 50% della mortalità da traumi è attribuibile a tali lesioni. Solo il 4% dei traumi toracici mostra lesioni ai vasi toracici, incluse l’aorta, la vena e l’arteria anonime, l’arteria carotide sinistra, le mammarie interne e i vasi ilari polmonari. Tali lesioni vascolari possono andare da lesioni di piccola entità a lesioni di grande entità; i progressi nella gestione preospedaliera hanno aumentato il numero di pazienti che sopravvivono in tale ambito e si presentano all’ospedale con lesioni vascolari potenzialmente mortali. Una rapida valutazione durante l’esame iniziale e gli interventi per preservare le vie respiratorie, la respirazione e la circolazione del paziente possono salvarne la vita. Lo stato emodinamico del paziente determinerà spesso l’entità dell’iniziale iter diagnostico o se il paziente necessita di un intervento urgente. I pazienti stabili possono essere sottoposti a ulteriori valutazioni ed esami di imaging dettagliati, come la tomografia computerizzata e/o l’angiografia. Il trattamento delle lesioni vascolari toraciche può includere le tecniche endovascolari avanzate, la chirurgia tradizionale a cielo aperto o la gestione non chirurgica con osservazione. La seguente review elenca in maniera sistematica l’iter diagnostico iniziale, la valutazione e le tecniche di gestione delle lesioni vascolari toraciche.