![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 2012 October;67(5):429-32
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Diagnosi preoperatoria di THYR 3 versus lesione follicolare: incidente di malignità postoperatoria
Del Rio P. 1, Cataldo S. 2, Nizzoli R. 3, Negri M. 1, De Simone S. 1, Sianesi M. 1 ✉
1 University Hospital of Parma, Unit of General Surgery and Organ Transplanatation, University Hospital of Parma, Parma, Italy; 2 Unit of Endocrinology, University Hospital of Parma, Parma, Italy; 3 Unit of Oncology, University Hospital of Parma, Parma, Italy
Obiettivo. Nella valutazione delle lesioni nodulari della tiroide, la citologia è lo strumento diagnostico principale in associazione allo studio ecografico.
Metodi. Abbiamo raccolto in maniera prospettica in un data base dedicato 612 casi di pazienti trattati con tiroidectomia (TT) dal gennaio 2009 al dicembre 2011. Abbiamo selezionato 2 gruppi di pazienti: i casi classificati come “proliferazione follicolare” ed i casi classificati come “THYR 3” secondo la classificazione di Bethesda.
Risultati. Dei 612 pazienti sottoposti a TT , in 68 casi, 8 maschi (M) e 60 femmine (F), abbiamo registrato una diagnosi preoperatoria citologica compatibile con THYR 3. In 56 casi, 82,4% dei pazienti (5M, 51F) , abbiamo eseguito una TT con tecnica convenzionale (CT) ed in 12 casi, 12,6% dei pazienti (3M, 9F) con tecnica videoassisita (MIVAT). In 39 casi (57,1%) dei THYR 3 era stata riscontrata una patologia benigna mentre negli altri 29 casi (42,9%) era stato identificato un carcinoma tiroideo differenziato (DTC). In pazienti con noduli tiroidei classificati come “proliferazione follicolare”, trattai nello stesso periodo e dalla stesa equipe chirurgica, abbiamo registrato 97 casi (79 F,18 M). I pazienti sono stati trattati con TT in 72 casi, in 22 casi con tecnica MIVAT; in 3 casi abbiamo eseguito una emitiroidectomia con tecnica tradizionale. In 51 casi abbiamo riscontrato una iperplasia adenomatosa, in 21 casi un DTC ed in 25 csi un adenoma. L’analisi dell’incidenza di patologia benigna versus patologia maligna tra i due gruppi ha evidenziato P<0,0001
Conclusioni. Nella nostra esperienza oggi raccomandiamo l’atto chirurgico, tiroidectomia totale o emitiroidectomia, per noduli THYR 3 diagnosticati per la prima volta da FNAB con pattern ecografico sospetto di malignità.