![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CHIRURGIA ONCOLOGICA
Minerva Chirurgica 2012 August;67(4):309-18
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Chirurgia citoriduttiva e chemioterapia ipertermica intraperitoneale per il cancro del colon-retto
Newman N. A., Votanopoulos K. I., Stewart J. H., Shen P., Levine E. A. ✉
Surgical Oncology Service, Department of General Surgery, Wake Forest University, Winston-Salem, NC, USA
La carcinosi peritoneale (CP) derivante dal cancro del colon-retto (CCR) è considerata generalmente una condizione terminale che presenta poche opzioni terapeutiche. Tuttavia, negli ultimi decenni, nuovi agenti chemioterapici e biologici hanno migliorato la sopravvivenza mediana complessiva dei pazienti affetti da patologia metastatica non resecabile fino a 20 mesi. Vi è anche stata l’urgenza di combinare la chirurgia citoriduttiva (CC) con la chemioterapia ipertermica intraperitoneale (hyperthermic intraperitoneal chemotherapy, HIPEC) per i pazienti affetti da CP. La letteratura a sostegno di tale approccio è significativa, sebbene non molto ampia, e consiste perlopiù di piccole serie monocentriche, di un’analisi retrospettiva multicentrica e internazionale e di uno studio prospettico, randomizzato e monocentrico. Tuttavia, vi è una notevole omogeneità tra gli esiti clinici riportati, dimostrando tassi di sopravvivenza complessiva a 5 anni di circa il 25-40% per i pazienti sottoposti a citoriduzione completa. Nell’ultimo decennio, tali studi hanno generato un crescente interesse verso l’utilizzo della CC e dell’HIPEC per il cancro metastatico del colon-retto. Tuttavia, nonostante la pubblicazione di un documento di consenso sul ruolo della CC e dell’HIPEC per la CP derivante dal CCR, vi è ancora un ampio dibattito in merito alla sua adeguatezza, efficacia, sicurezza e applicazione in tale sottogruppo di pazienti. Nella presente review, analizziamo l’attuale evidenza scientifica disponibile a sostegno dell’applicazione clinica della CC e dell’HIPEC nel trattamento della CP di origine colorettale.