Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2010 October;65(5) > Minerva Chirurgica 2010 October;65(5):507-13

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Chirurgica 2010 October;65(5):507-13

Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

L’età avanzata è un significativo fattori di rischio per la colecistectomia laparoscopica?

Yetim I. 1, Dervisoglu A. 2, Karaköse O. 2, Buyukkaraba-cak Y. 2, Bek Y. 3, Erzurumlu K. 2

1 Department of Surgery, Mustafa Kemal University Medical Faculty, Hatay, Turkey; 2 Department of Surgery, Ondokuzmayis University Medical Faculty, Hatay, Turkey; 3 Biostatistics, Ondokuzmayis University Medical Faculty, Hatay, Turkey


PDF


Obiettivo. Sono stati pubblicati pochi dati relativi ai risultati della colecistectomia laparoscopica (CL) nei pazienti anziani. L’obiettivo di questo studio era valutare se la morbilità e la mortalità potrebbero essere aumentate nei pazienti geriatrici dall’elevata incidenza di co-morbilità.
Metodi. Sono stati inclusi nello studio 146 pazienti di età ≥60 anni sottoposti a CL dal novembre 2000 al gennaio 2009. I pazienti sono stati suddivisi in due gruppi per età: Gruppo A (età = 60-74 anni, N.=126), Gruppo B (età ≥75, N.=20).
Risultati. Centoquarantasei pazienti sono stati sottoposti a CL per patologia benigna della colecisti durante il periodo di studio. Non vi erano differenze in termini di tempo operatorio, ASA, distribuzione del sesso nei due gruppi. La maggior parte dei pazienti è stata sottoposta a CL per colelitiasi sintomatica (82,5%) in entrambi i gruppi. Sessantotto pazienti (53,96%) nel Gruppo A e 14 (70%) pazienti nel gruppo B presentavano delle co-morbilità (P>0,005). I tassi di conversione e di morbilità non erano significativamente differenti tra i due gruppi (P>0,05). Il tasso di conversione a CO è stato 9,5% nel Gruppo A e 5% nel Gruppo B. Si sono verificate cinque complicanze nei quattro pazienti. Vi è stata solo una lesione delle vie biliari nel Gruppo A. I tassi di conversione e di complicanze postoperatorie non erano correlati al sesso e alle comorbilità (P>0,05) nel nostro studio, mentre la colecistite acuta è risultata un fattore di rischio per la conversione a chirurgia a cielo aperto e per le complicanze postoperatorie (P=0,001).
Conclusioni. La CL può essere raccomandata con accettabile morbilità e mortalità nell’anziano. Il tasso di morbilità e di conversione alla CO non aumentano con l’età avanzata anche in pazienti estremamente anziani. La colecistite acuta è un fattore di elevato rischio associata a morbilità e a conversione a CO.

inizio pagina