![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 2010 August;65(4):485-8
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Feocromocitoma maligno con invasione cavo-atriale. Exeresi trans-cavale della neoplasia senza bypass cardio-polmonare: caso clinico
Dural C. 1, Bilge O. 1, Toker A. 2, Erbil Y. 1, Salmaslioglu A. 3, Ozbey N. 4, Aral F. 4 ✉
1 Department of General Surgery, Faculty of Medicine, Istanbul University, Istanbul, Turkey; 2 Thoracic Surgery, Faculty of Medicine, Istanbul University, Istanbul, Turkey; 3 Radiology, Faculty of Medicine, Istanbul University, Istanbul, Turkey; 4 Endocrinology, Faculty of Medicine, Istanbul University, Istanbul, Turkey
Il carcinoma della ghiandola surrenalica è una rara neoplasia, che tende a sviluppare metastasi soprattutto a livello polmonare, linfonodale, epatico e osseo. Tuttavia, l’invasione intracavale con estensione fino all’atrio destro è un evento molto raro. L’approccio chirurgico alla neoplasia surrenalica che si estende nella vena cava è complesso. L’approccio chirurgico ottimale al tumore con invasione della vena cava inferiore dipende dal livello di infiltrazione della vena cava stessa. In questo articolo, gli Autori riportano il caso di un feocromocitoma maligno con invasione della giunzione cavo-atriale in un giovane paziente.