![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW CHIRURGIA DEL COLON E DEL RETTOINDICE
Minerva Chirurgica 2010 April;65(2):213-23
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Recidive dopo escissione transanale e transanal endoscopic microsurgery per cancro del retto T1
Hermsen P. E. A., Nonner J., De Graaf E. J. R., Doornebosch P. G. ✉
1 Department of Surgery, Erasmus MC, Rotterdam, the Netherlands; 2 Department of Surgery, IJsselland Hospital, Capelle aan den IJssel, the Netherlands
L’escissione locale per cancro del retto T1 trova sempre più campo di applicazione, nel tentativo di evitare le complicanze associate alla chirurgia radicale, nonostante l’evidenza scientifica sia limitata. Uno dei punti più dibattuti è rappresentato dalla recidiva locale dopo escissione locale (LE). In questo articolo, gli autori focalizzano l’attenzione su questo argomento e propongono una revisione degli articoli fino ad ora pubblicati in Letteratura riguardanti l’escissione locale e la transanal endoscopic microsurgery (TEM), la recidiva, e la chirurgia di salvataggio. I tassi di recidiva locale dopo LE o TEM sono inaccettabilmente elevati. Poiché i risultati oncologici in questo sottogruppo di pazienti sono limitati, ulteriori studi dovranno valutare l’accurata selezione dei pazienti e le strategie di trattamento adiuvanti dopo chirurgia di salvataggio.