![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI BEST OF LAPAROSCOPY, ENDOSCOPY AND MINIMALLY INVASIVE SURGERY
Minerva Chirurgica 2009 August;64(4):437-40
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Gestione con successo di una sepsi da MRSA in paziente portatore di apparecchio per as-sistenza ventricolare sinistra
Alejnik I. 1, Hoffmann J. 1, Scheld H. H. 1, Vahlhaus C. 2, Klotz S. 1, Hoffmeier A. 1, Schmidt C. 3, Sindermann J. R. 1
1 Department of Thoracic and Cardiovascular Surgery Hospital of the University of Münster Münster, Germany 2 Department of Cardiology and Angiology Hospital of the University of Münster Münster, Germany 3 Department of Anesthesiology and Intensive Care Hospital of the University of Münster Münster, Germany
Gli apparecchi per assistenza ventricolare sinistra (left ventricular assist devices, LVADs) offrono l’opportunità di migliorare sostanzialmente le condizioni cliniche e di interrompere il ricovero ospedaliero dei pazienti con cardiopatia in stadio terminale in attesa di trapianto di cuore. Gli autori descrivono il caso di un paziente di 66 anni di età con cardiomiopatia dilatativa idiopatica in stadio terminale che aveva avuto necessità di un impianto di un LVAD e che in seguito ha sviluppato una spesi da Staphylococcus aureus meticillino resistente (methicillin resistant Staphylococcus aureus, MRSA) che è stato possibile risolvere grazie ad un trattamento antibiotico differenziato.