Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2009 June;64(3) > Minerva Chirurgica 2009 June;64(3):317-9

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Chirurgica 2009 June;64(3):317-9

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Trattamento chirurgico di ridondanza dopo esofagocolonplastica retrosternale

Francioni F., De Giacomo T., Jo Filice M., Anile M., Diso D., Venuta F., Coloni G. F.

Department of Thoracic Surgery “La Sapienza” University, Rome, Italy


PDF


La ridondanza è una complicanza ben conosciuta e descritta della ricostruzione dell’esofago con ansa colica, che si può sviluppare diversi anni dopo l’intervento. In una piccola percentuale di pazienti i sintomi sono particolarmente severi e pertanto è indicato un reintervento. Descriviamo il trattamento del caso di un paziente di 54 anni giunto alla nostra osservazione con disfagia severa, avanzato stato di malnutrizione, con episodi ricorrenti di ab ingestis, a distanza di oltre 30 anni da un intervento di esofago-colon plastica restrosternale per stenosi esaofagea da ingestione di caustici.

inizio pagina