![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 2009 April;64(2):225-7
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Approccio laparoscopico per il trattamento dell’infarto segmentario idiopatico del grande omento
Maternini M., Pezzetta E., Martinet O.
Department of Surgery, Riviera Hospital Montreux, Switzerland
L’infarto segmentario idiopatico del grande omento è una condizione poco frequente che, però, dovrebbe essere presa in considerazione nella diagnosi differenziale del dolore addominale in fianco e fossa iliaca destra. Il caso presentato riguarda una donna di 40 anni di età ricoverata per dolore in fianco destro. La tomografia assiale computerizzata dell’addome aveva evidenziato i caratteristici aspetti dell’infarto del grande omento. A seguito del peggioramento della sintomatologia in corso di trattamento medico conservativo, la paziente è stata sottoposta ad intervento chirurgico di resezione della porzione necrotica di grande omento per via laparoscopica. L’infarto segmentario del grande omento viene solitamente trattato in maniera conservativa. Tuttavia, l’intervento chirurgico può diventare necessario per formulare una diagnosi precisa ed effettuare il trattamento definitivo. A tale riguardo, l’approccio laparoscopico offre dei notevoli vantaggi per i pazienti, permettendo la diagnosi e il trattamento definitivo