![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MALATTIE DELL’ESOFAGO
Minerva Chirurgica 2009 April;64(2):147-157
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Fundoplicatio per via laparoscopica secondo Nissen
Kane T. D
1 Department of Pediatric General and Thoracic Surgery 2 Department of Minimally Invasive Surgery Children’s Hospital of Pittsburgh University of Pittsburgh Medical Center and School of Medicine, Pittsburgh, PA, USA
Questo articolo è una review sulla storia e sullo stato dell’arte della fundoplicazione per via laparoscopica secondo Nissen per il trattamento del reflusso gastroesofageo nei neonati e nei bambini.
Metodi. Review della letteratura scientifica disponibile relativa alla fundoplicazione per via laparoscopica secondo Nissen nei neonati nei bambini. Sono state riviste le informazioni riguardanti l’approccio attuale alla malattia da riflusso gastroesofageo (gastroesophageal reflux disease, GERD) nei bambini, assieme a: indicazioni per l’intervento chirurgico anti-reflusso; applicazione e sicurezza della laparoscopia; decorso della fundoplicazione per via laprosocpica secondo Nissen nei bambini neurologicamente normali e neurologicamente compromessi. Infine, gli Autori discutono i dati disponibili circa la curva di apprendimento per l’esecuzione della procedura e le complicanze a breve e lungo termine della procedura laparoscopica secondo Nissen. Rispetto agli interventi a cielo aperto per la correzione del reflusso, nei neonati e nei bambini l’approccio laparoscopico secondo Nissen è sicuro, duraturo, consente migliori risultati cosmetici e consente la ripresa precoce dell’allattamento. La “curva di apprendimento” stabilita per l’esecuzione in sicurezza e per l’acquisizione della competenza necessaria per eseguire la fundoplicazione per via laparoscopica secondo Nissen deriva da 25-50 casi. I pazienti neurologicamente compromessi possono trarre beneficio da un approccio minimamente invasivo alla GERD e l’accesso entrale è correlato ad un miglioramento della qualità di vita. La migliore nutrizione e la diminuzione delle complicanze legate alla malnutrizione, oltre che una diminuita incidenza di polmoniti da aspirazione sono obiettivi raggiungibili in questi pazienti. L’approccio per via laparoscopica alla GERD secondo Nissen è ben accetto ed ampiamente utilizzato nei neonati e nei bambini. Per accertare in modo accurato se questo approccio terapeutico alla GERD rappresenti un’opzione superiore rispetto alla terapia medica continua o alla nutrizione per via gastrodigiunale saranno necessari studi multicentrici prospettici e randomizzati.