![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 2009 February;64(1):101-3
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Protesi endovascolare biforcata nel trattamento delle dissezioni aortiche acute spontanee: caso trattato una semplice tecnica per facilitarne l’apertura sicura
Tolva V. S. 1, Bertoni G. B. 2, Trimarchi S. 1, Grassi V. 1, Rampoldi V. 2
1 IRCCS San Donato Policlinic San Donato Milanese, Milan, Italy 2 University of Milan, Milan, Italy
In questo articolo, gli autori descrivono la propria esperienza con la protesi endovascolare biforcata in un paziente affetto da dissezione aortica acuta spontanea infrarenale (SIAAD). Gli Autori riportano un caso di SIAAD che si è verificata nell’aorta sana di un paziente che era giunto all’osservazione per un intenso dolore al dorso irradiato all’addome, non responsivo alla comune terapia analgesica. La completa esclusione dell’aorta dissecata è stata effettuata con una protesi endovascolare biforcata utilizzando una semplice tecnica. La SIAAD è un’evenienza clinica infrequente. Il trattamento endovascolare rappresenta un’opzione sicura e può essere considerato il trattamento di scelta anche nei casi di dissezione che si estende in una o in entrambe le arterie iliache.