Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2008 June;63(3) > Minerva Chirurgica 2008 June;63(3):237-40

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Chirurgica 2008 June;63(3):237-40

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Diagnosi tardiva di una sindrome di Boerhaave trattata in toracoscopia col paziente in posizione prona

Dapri G. 1, Dumont H. 2, Roman A. 2, Stevens E. 2, Himpens J. 1, Cadiere G. B. 1

1 European School of Laparoscopic Surgery Department of Gastrointestinal Surgery Saint-Pierre University Hospital, Brussels, Belgium 2 Unit of Intensive Care Saint-Pierre University Hospital, Brussels, Belgium


PDF


La sindrome di Boerhaave o rottura dell’esofago in seguito a vomito, è associata a un’alta morbidità e mortalità. Gli autori riportano una sindrome di Boerhaave diagnosticata tardivamente (3 giorni), trattata con successo grazie a una toilette e drenaggio in toracoscopia destra con il paziente in posizione prona. Grazie alla forza di gravità il blocco cardiopolmonare cade verso il basso e l’accesso all’esofago è diretto, permettendo un accurato posizionamento di drenaggi toracici vicini alla perforazione. La procedura è stata poi completata con la realizzazione di una digiunostomia d’alimentazione per via laparoscopica con il paziente in posizione supina.

inizio pagina