![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 2006 December;61(6):515-9
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Carcinoma con cellule ad anello con castone insorto in polipo gastrico
Frazzetta M., Raimondo D., Furgiuele G., Cabibi D., Romito F., Passariello P., Frazzetta F., Bonventre S., Vetri G., Di Gesù G.
1 Dipartimento di Discipline Chirurgiche ed Oncologiche Cattedra di Chirugia Generale e Fisiopatologia Chirurgica Università degli Studi di Palermo, Palermo 2 Dipartimento di Anatomia Patologica Università degli Studi di Palermo, Palermo 3 Dipartimento di Scienze Statistiche e Matematiche Università degli Studi di Palermo, Palermo
Obiettivo. Gli Autori riportano un caso di carcinoma con cellule ad anello con castone (signet ring cell carcinoma) insorto su polipo gastrico, di particolare interesse per la sua rarità come si evince dall’esame della letteratura, perché rappresenta la seconda descrizione di tutta la letteratura sull’argomento.
Metodi. Lo studio effettuato presso l’U.O.C. di Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Palermo ha previsto l’analisi di 2000 casi compresi nel periodo di tempo che va dal giugno 2001 al dicembre 2003.
Risultati. Gli Autori colgono l’occasione per puntualizzare le fasi dell’iter diagnostico e delle scelte terapeutiche adottate.
Conclusioni. Gli Autori concordano nel ritenere che la polipectomia endoscopica sia la procedura chirurgica di primo approccio, salvo a modificare l’orientamento terapeutico in relazione ai risultati dell’esame istologico, come avvenuto nel caso osservato.