Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2006 October;61(5) > Minerva Chirurgica 2006 October;61(5):451-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Chirurgica 2006 October;61(5):451-4

Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Addome acuto da ernia diaframmatica destra post-traumatica strozzata. Caso clinico

Schiano Di Visconte M., Picciano P., Munegato G.

1 Dipartimento di Chirurgia Generale Ospedale S. Maria dei Battuti, Conegliano, Treviso 2 Dipartimento di Emergenza Azienda U.L.S.S. 10 del Veneto Ospedale di San Donà di Piave-Jesolo San Donà di Piave, Venezia


PDF


La rottura del diaframma può essere diagnosticata molti anni dopo il trauma. La diagnosi è spesso difficile o misconosciuta a causa dell’asintomaticità delle lesioni diaframmatiche. In questo lavoro si descrive un raro caso di ernia dell’emidiaframma destro nel quale la diagnosi è stata posta molti anni dopo un evento traumatico. L’incidenza dell’ernia diaframmatica a destra è di circa 11-14% del totale delle ernie diaframmatiche. Il paziente presentava un’erniazione acuta dell’intestino tenue trattata con resezione dell’ansa intestinale e sutura della breccia erniaria.
La diagnosi veniva ottenuta con una radiografia standard del torace e dell’addome. TC e RMN possono in questi casi fornire delle informazioni più accurate.
La riparazione chirurgica è il trattamento di scelta per tutte le ernie traumatiche del diaframma.

inizio pagina