![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 2006 August;61(4):357-65
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Un’emergenza chirurgica: la lesione iatrogena della milza. Caso clinico e review della letteratura
Giorgetta C., Caputo P., Fissi S., D’Angelo C., Balduzzi V., Tagliabue F., Gambarini F., Della Nave F., Bonandrini L.
1 Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale III Università degli Studi di Pavia, Pavia 2 Unità Operativa Chirurgia Generale Presidio di Merate, Lecco 3 Unità Operativa Chirurgia Generale Presidio di Lecco, Lecco 4 Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, Università degli Studi di Pavia, Polo Universitario, Pavia
Lesioni milza è un organo fragile esposto frequentemente a lesioni durante interventi chirurgici.
Le lesioni iatrogene sono di basso grado, trattabili con terapia conservativa.
Il chirurgo ha a disposizione nuovi supporti emostatici come il patch rivestito di fibrinogeno e trombina umana, che permettono di evitare la splenectomia.