Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2006 April;61(2) > Minerva Chirurgica 2006 April;61(2):125-39

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Chirurgica 2006 April;61(2):125-39

Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Complications of bariatric surgery

Herron D. M., Bloomberg R.

Section of Bariatric Surgery Department of SurgeryMount Sinai School of Medicine New York, NY, USA


PDF


Negli Stati Uniti l’aumento dell’obesità ha scatenato una crescita esponenziale del numero di interventi chirurgici bariatrici. Tutto ciò ha fatto aumentare l’attenzione sulle complicanze di questo tipo di chirurgia. Diversi studi recenti hanno suggerito che il tasso di mortalità legato alla chirurgia bariatrica sia sostanzialmente superiore rispetto a quello stabilito in precedenza, soprattutto nella popolazione più anziana e disabile. Dal momento che le complicanze di questo tipo di chirurgia sono in aumento, i chirurghi generali, i medici in generale e il personale del pronto soccorso possono essere chiamati sempre più spesso a diagnosticarle e a trattarle. Questa revisione descrive le complicanze più comuni della chirurgia bariatrica, comprendenti i problemi delle anastomosi, la tromboembolia, la formazione di restringimenti, di ernie interne, la formazione di ulcere, la colelitiasi, l’emorragia, i disturbi nutrizionali e metabolici. Inoltre vengono prese in considerazione complicanze specifiche legate al bendaggio gastrico variabile. Vengono discussi l’eziologia, la diagnosi e il trattamento di queste complicanze. La validità a lungo termine della chirurgia bariatrica quale trattamento della grave obesità dipenderà dalla prevenzione e dal trattamento adeguato delle sue complicanze.

inizio pagina