![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 2005 August;60(4):273-8
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Toracectomia e vertebrectomia per sarcoma: dieci anni di esperienza
Incarbone M., Alloisio M., Luzzati S., Testori A., Cariboni U., Infante M., Errico V., Canevini M., Ravasi G.
Obiettivo. È stata effettuata la revisione della nostra casistica di 10 anni di interventi chirurgici per sarcoma della parete toracica con interessamento vertebrale, al fine di valutare la prognosi a 5 anni e la fattibilità di tale chirurgia allargata.
Metodi. Tra il 1994 e il 1999, 13 pazienti con sarcoma primario toraco-vertebrale sono stati operati di toracectomia e vertebrectomia in blocco, in 12 casi è stata associata una resezione polmonare. In 2 casi è stata eseguita una emivertebrectomia, in 2 una triplice emivertebrectomia, in 4 una vertebrectomia totale, in 5 una triplice vertebrectomia totale.
Risultati. Complicazioni maggiori si sono avute in un solo caso per paralisi agli arti inferiori con una morbilità pari al 9%, 2 i casi di mortalità (15,4%), dovuti rispettivamente a emorragia intraoperatoria e a sindrome da distress respiratorio dell'adulto (adult respiratory distress syndrome, ARDS) postoperatoria. La sopravvivenza globale a 5 anni è risultata 30,8%, se si escludono i 2 casi di mortalità perioperatoria 36,4%.
Conclusioni. Nonostante la casistica sia numericamente limitata, i dati di morbilità e mortalità perioperatoria e di sopravvivenza a 5 anni inducono a considerare la chirurgia l'opzione terapeutica principale per i sarcomi primari del torace. Le resezioni in blocco della parete toracica e di una o più vertebre sono interventi fattibili ed efficaci.