![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 2005 August;60(4):257-66
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
L’approccio laparoscopico nella riparazione del laparocele quale prima scelta terapeutica
Verbo A., Petito L., Pedretti G., Manno A., Rizzo G., Masi A., Coco C.
Obiettivo. I laparoceli rappresentano un problema molto comune per la chirurgia generale. Storicamente i risultati migliori sono stati ottenuti con la tecnica open secondo Rives-Stoppa. L'approccio laparoscopico nella riparazione del laparocele si basa su principi di tecnica simili, posizionando una mesh intraperitoneale. Tale tecnica sfrutta i vantaggi propri della laparoscopia minimizzando la morbilità postoperatoria e riducendo il tasso di recidiva rispetto alla tecnica open.
Metodi. Da ottobre 2001 a settembre 2003, nel nostro reparto, 75 pazienti che presentavano un laparocele, sia primitivo che recidivo, sono stati sottoposti a riparazione laparoscopica con mesh intraperitoneale in ePTFE (Gore-Tex® Dualmesh® Plus Biomaterial, W.L. Gore and Associates).
Risultati. La maggior parte erano soggetti obesi, spesso con un difetto erniario multiplo. I risultati hanno documentato solo 1 conversione laparotomica ed un tasso di complicanza del 13,3%, una sola recidiva. Non abbiamo registrato infezioni della mesh. I pazienti sono stati valutati ad 1, 3, 6, 12, 18 mesi. Per tutti si è osservato un tempo breve di ritorno alla normalità
Conclusioni. Come per ogni intervento chirurgico, la chiave del successo di questa tecnica risiede nel prevenire le complicanze. Pertanto nella correzione del laparocele, considerata l'efficacia, la fattibilità, la bassa morbilità postoperatoria, il basso tasso di recidiva ed un ritorno alla normale vita quotidiana in tempi brevi, riteniamo che l'approccio laparoscopico debba essere considerato l'atteggiamento terapeutico di prima scelta.