![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Chirurgica 2005 June;60(3):151-8
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Treatment of peritoneal surface malignancy by peritonectomy and intraperitoneal chemotherapy: a novel therapy with curative potential!
Mahteme H., Påhlman L.
La prognosi della carcinomatosi peritoneale è sempre stata considerata pessima. L¹intervento chirurgico solitamente viene limitato alla riduzione dell¹ostruzione intestinale eseguendo un bypass intestinale o una stomia. Questa grave patologia è stata considerata alla stregua delle metastasi a distanza e la chemioterapia per via endovenosa viene comunemente utilizzata per ottenere una regressione del tumore. Tuttavia, la resistenza ai farmaci citotossici, uno scarso apporto vascolare e l¹alta pressione osmotica potrebbero prevenire a livello dei tessuti tumorali l¹assorbimento efficace dei farmaci chemioterapici somministrati per via endovenosa.
Un nuovo concetto circa la disseminazione del cancro gastrointestinale e di quelli di interesse ginecologico porta attualmente a considerare le localizzazioni peritoneali in modo diverso. In molti pazienti l¹interessamento peritoneale è una disseminazione locoregionale della patologia in assenza di qualsiasi manifestazione di malattia sistemica. Si è evoluto un approccio terapeutico locoregionale che associa la chirurgia citoriduttiva con la chemioterapia ad alta temperatura intraperitoneale intraoperatoria. Questa nuova opzione per il trattamento sembra rappresentare un efficace approccio terapeutico in pazienti attentamente selezionati e offre una possibilità per la cura palliativa di questa condizione con poche opzioni terapeutiche alternative.